Responsabile: 
Daniel Yordanka Caridad
Referenti: 
Istruttore amministrativo: Mongiello Stefano
Assistente sociale: Daniel Yordanka Caridad
Istruttore amministrativo: Lucchini Elena

L’ Area “Servizi alla Persona” garantisce una gestione integrata dei servizi erogati dal Comune alle singole persone e alle famiglie per: far fronte ai bisogni e alle domande specifiche individuali o di gruppo,assicurare le più ampie possibilità di crescita individuale e sociale, tutelare situazioni di disagio che attengono alle diverse condizioni di età, situazione economica, sociale e culturale.

Il servizio si occupa di:

  • Politiche educative-culturali
  • Politiche sociali
  • Sport – tempo libero – problematiche giovanili
  • Biblioteca – Musei – Muri dipinti
  • Servizi Scolastici

PER LA MODULISTICA VAI ALLO SPORTELLO TELEMATICO

 

Indirizzo: 
Via Papa Giovanni XXIII 40

Si consiglia di aprire i file formato .pdf con Acrobat Reader per utilizzare la funzione di compilazione dei campi presente in alcuni moduli.

Orari

Vedi Anche

Altre Informazioni

Politiche educative e culturali – Finalità

  • assicurare servizi educativi e formativi di qualità;
  • favorire l’accesso e l’inserimento nella scuola e nel sistema formativo di tutta la popolazione, superando le condizioni di svantaggio economico, sociale e culturale;
  • soddisfare le richieste e i bisogni degli individui e delle famiglie, in relazione all’andamento demografico ed alle condizioni di vita e nel rispetto della pluralità delle culture e degli stili di vita;
  • elaborare orientamenti e linee di politica educativa e scolastica di competenza comunale;
  • elaborare regolamenti in materia di servizi per l’infanzia, di servizi scolastici e culturali;
  • organizzare e gestire il servizio di trasporto scolastico e mensa scolastica;
  • gestire le attività riferite al diritto allo studio nonché la programmazione e la gestione degli interventi per l’inserimento scolastico di minori in difficoltà;
  • è responsabile della programmazione e del coordinamento dell’utilizzo delle strutture scolastiche;
  • gestisce le attività strettamente di competenza dell’Assessorato alla cultura organizzando iniziative legate alla tutela e promozione del proprio territorio e salvaguardia dell’ambiente.

Servizi erogati /gestiti:

  • Premi di studio
  • Scuolabus
  • Mensa scolastica
  • Pre-scuola
  • Post-scuola
  • Contributi regionali inerenti il settore (dote – scuola)
  • Corsi ed iniziative per il tempo libero inerenti il settore
  • Gestione sito web comunale
  • Contributi per il diritto allo studio
  • Fornitura libri di testo alunni scuola primaria e secondaria di primo grado
  • Acquisto arredi ed attrezzature per scuole
  • Assistenza educativa alunni portatori di handicap
  • Congressi, convegni, mostre
  • Iniziative culturali in genere;
  • Iniziative di valorizzazione, tutela e promozione del territorio
  • prenotazione sale comunali

Sport – tempo libero – problematiche giovanili – finalità

L’unità organizzativa “Sport – tempo libero – problemi giovanili” ha la finalità di promuovere lo sport e qualificare il tempo libero privilegiando il rapporto con i protagonisti delle attività sportive nel territorio, le scuole di ogni ordine e grado, le società sportive, le associazioni.

A tal fine svolge le seguenti attività:

  • Cura i calendari di utilizzo delle strutture sportive comunali
  • Collabora con il responsabile del Progetto Giovani nella programmazione delle attività del “Progetto”
  • Cura l’attività ricreativa programmata dall’Assessorato competente
  • Elabora capitolati, Regolamenti, convenzioni proprie del settore;

Servizi erogati/gestiti

  • Calendario utilizzo palestre e campi
  • Corsi ed iniziative per il tempo libero propri del settore
  • “Progetto giovani “
  • Gestione rapporti con gestori impianti sportivi
  • Gestione proventi campi / palestre / impianti sportivi in genere

Politiche sociali - finalità

L’unità Organizzativa “Politiche sociali “ ha la finalità di promuovere e di gestire un sistema integrato di interventi rivolti al miglioramento della qualità della vita della comunità locale, contrastando i fattori di esclusione sociale, incrementando i fattori di inclusione sociale e supportando e affiancando le capacità di integrazione sociale degli individui e dei gruppi sociali esistenti. A tal fine svolge le seguenti attività:

  • Elabora gli orientamenti e le linee di interventi in materia sociale;
  • È responsabile della predisposizione e della stesura degli atti e dei regolamenti in materia socio-assistenziale;
  • Programma specifici interventi a favore delle categorie sociali in condizioni di svantaggio e di fragilità;
  • Eroga contributi (sussidi continuativi, straordinari ed una tantum…);
  • Attua gli interventi a favore della famiglia previsti dalla vigente normativa;
  • È responsabile della predisposizione e della gestione dei bandi per l’accesso alla locazione di immobili di proprietà del Comune;
  • Gestisce l’attività amministrativa in applicazione della normativa sulla casa, anche in riferimento alla situazione di emergenza sociale;
  • Supporta e coordina la programmazione degli interventi sociali all’interno dell’Ufficio di Piano cui il Comune di Calcio fa parte;
  • Svolge attività di segretariato sociale

Servizi erogati dall’ufficio

  • Assegni familiari e di maternità
  • Bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e minialloggi per anziani
  • Consegna pasti a domicilio
  • Contributi per gli affitti
  • Eliminazione e superamento delle barriere architettoniche in edifici privati
  • Graduatorie assegnazione alloggi
  • Interventi a favore della famiglia
  • Contributi per il riscaldamento
  • Interventi a favore Portatori di Handicap
  • Integrazione rette degenza indigenti
  • Servizio assistenza domiciliare
  • Soggiorni climatici per anziani
  • Segretariato sociale
  • Attività ricreative per anziani
  • Spazio gioco per bambini 1/3 anni
  • Contributi Enti ed associazioni
  • Educativa di soglia
  • Iniziative a favore anziani (S. Lucia- S.natale….)
  • Servizi sociali di volontariato
  • Inserimenti lavorativi
  • Coordinamento gestione servizi Piano di Zona

Bibilioteca, musei e muri dipinti

Il servizio “Biblioteca” ha la finalità di promuovere la conoscenza attraverso il libro ed i nuovi strumenti di comunicazione multimediali, svolge iniziative mirate alla educazione alla lettura delle giovani generazioni .

A tal fine svolge le seguenti attività:

  • Seleziona, acquista e cataloga i libri della Biblioteca
  • È responsabile della cura e della conservazione del patrimonio librario
  • Promuove l’incremento dell’uso della biblioteca e della pubblica lettura
  • Programma, secondo le indicazioni fornite dal competente Assessorato ed in collaborazione con il Sistema Bibliotecario, attività di sostegno alla lettura ( laboratori per bambini, corsi per bambini/adulti, ludoteca…..)
  • Redige i regolamenti e gli atti propri del settore;
  • Cura i rapporti con l’Associazione cui è affidato il servizio di gestione della biblioteca ed intrattiene rapporti con il relativo personale
  • Cura la diffusione e la gestione di attività complementari ( teatro, gite a tema, …)

Musei e muri

L’ufficio si occupa delle iniziative ed attività di promozione del proprio patrimonio museale e di quello musivo all’aperto

A tal fine:

  • Coordina l’attività di apertura / chiusura e sorveglianza di musei
  • Mantiene i contatti con gli Enti e le Associazioni che collaborano con il Comune per la diffusione, conoscenza del patrimonio museale e musivo all’aperto (Provincia, Regione, Assipad, Sistema integrativo BPB…)

Allegati