Ufficio Protocollo
Con il termine "protocollo" si intende l’operazione di registrazione quotidiana dei documenti ricevuti o spediti dal Comune di Calcio. Ad ogni documento viene assegnato un numero progressivo, che ricomincia da 1 all’inizio di ogni anno solare.
Descrizione del Servizio
L’Ufficio Protocollo svolge la funzione di classificazione e di annotazione di tutta la posta in entrata ed in uscita dell’Ente. Solo dopo l’apposizione della segnatura del protocollo un atto acquisisce validità giuridicamente rilevante. L’attività, attualmente, viene svolta mediante strumenti informatici. La corrispondenza in entrata, una volta apposta la registrazione del protocollo, viene assegnata e consegnata all’ufficio competente.
Normativa di Riferimento
Il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, disciplina tutta la materia di protocollazione e archiviazione degli atti, dettando norme anche in materia di protocollo informatizzato. Restano valide le regole tecniche di tenuta del protocollo contenute nella vecchia circolare del Ministero dell’Interno 1° marzo 1897, n.° 17100-2 che contiene la classica sudpisione dei documenti in categorie, classi e fascicoli.
U.R.P. Descrizione
L'Ufficio Relazioni con il pubblico (URP) è un servizio a disposizione del cittadino previsto dall'art. 8 della Legge 150/2000 e dall'art. 10 e 11 del D.Lgs. 165/2001
L'ufficio si propone di informare, comunicare, dialogare con i cittadini ed assisterli nel loro rapporto con la Pubblica Amministrazione, con lo scopo di realizzare i principi di trasparenza e di semplificazione dell'azione amministrativa ed agevolando la partecipazione del cittadino mediante il diritto d'accesso e di informazione.
È un servizio di comunicazione che riconosce e valorizza il diritto del cittadino all'informazione, all'ascolto, alla risposta.
L'URP informa:
- sulla struttura organizzativa del Comune
- sull'ubicazione degli uffici
- sugli orari di ricevimento del Sindaco, degli Assessori e dei responsabili dei servizi
- sugli orari di apertura degli uffici comunali
- sulle procedure da seguire per le pratiche da inoltrare al Comune
- sulle manifestazioni e sulle attività organizzate dal Comune o da gruppi ed associazioni presenti sul territorio
- sulle attività, manifestazioni, iniziative culturali sportive e turistiche
Distribuisce:
- modulistica per l'utilizzo dei servizi comunali a domanda inpiduale e produttivi:
- pieghevoli informativi
- pubblicazioni di carattere amministrativo
- moduli per il diritto d'accesso agli atti amministrativi dei cittadini e consiglieri comunali
- modulistica varia e materiale promozionale del comune
Centralino
Traffico telefonico e centralino; Prime informazioni al pubblico; Servizio Portineria.