Segretario Comunale
Ambito d'intervento:
- Il Segretario Comunale, dipendente dell’Agenzia Autonoma per la gestione dell’albo dei Segretari Comunali, è nominato dal Sindaco, da cui dipende funzionalmente, ed è scelto tra gli iscritti all’apposito Albo. Lo stato giuridico e il trattamento economico del Segretario Comunale sono stabiliti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.
- Il Segretario Comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente, in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.
- Il Segretario Comunale sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei responsabili dei servizi e ne coordina l'attività, qualora non sia stato nominato il Direttore Generale.
- Il Segretario attesta, su dichiarazione del messo comunale, l’avvenuta pubblicazione all’Albo e l’esecutività dei provvedimenti ed atti dell’ente, riceve l’atto di dimissioni del Sindaco e la mozione di sfiducia costruttiva, cura la notificazione al Sindaco neo-eletto e ai Consiglieri dell’avvenuta proclamazione alla carica.
- Il Segretario può emanare, nell'ambito delle proprie funzioni, circolari e direttive e, per l’esercizio delle sue funzioni, si avvale della struttura, dei servizi e del personale dell’Ente.
- Adotta gli atti di amministrazione concernenti il personale; presiede le commissioni di concorso per l'assunzione del personale ed adempie alle altre disposizione previste dalle norme vigenti nel tempo.
Telefono:
Indirizzo sede:
Via Papa Giovanni XXIII 40
—