Segretario Comunale
Ambito d'intervento: 
  1. Il Segretario Comunale, dipendente dell’Agenzia Autonoma per la gestione dell’albo dei Segretari Comunali, è nominato dal Sindaco, da cui dipende funzionalmente, ed è scelto tra gli iscritti all’apposito Albo. Lo stato giuridico e il trattamento economico del Segretario Comunale sono stabiliti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.
  2. Il Segretario Comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente, in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.
  3. Il Segretario Comunale sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei responsabili dei servizi e ne coordina l'attività, qualora non sia stato nominato il Direttore Generale.
  4. Il Segretario attesta, su dichiarazione del messo comunale, l’avvenuta pubblicazione all’Albo e l’esecutività dei provvedimenti ed atti dell’ente, riceve l’atto di dimissioni del Sindaco e la mozione di sfiducia costruttiva, cura la notificazione al Sindaco neo-eletto e ai Consiglieri dell’avvenuta proclamazione alla carica.
  5. Il Segretario può emanare, nell'ambito delle proprie funzioni, circolari e direttive e, per l’esercizio delle sue funzioni, si avvale della struttura, dei servizi e del personale dell’Ente.
  6. Adotta gli atti di amministrazione concernenti il personale; presiede le commissioni di concorso per l'assunzione del personale ed adempie alle altre disposizione previste dalle norme vigenti nel tempo.
Indirizzo sede: 
Via Papa Giovanni XXIII 40

Ricevimento

Riceve su appuntamento.

Altre informazioni

Procedimenti amministrativi: Funzionario con i poteri sostitutivi
(Art. 2, comma 9-bis, Legge n. 241/1990)

I procedimenti amministrativi di competenza comunale devono concludersi entro il termine di 30 giorni, salvo nel caso in cui disposizioni di legge o regolamentari prevedano un termine diverso.

Soggetto con poteri sostitutivi

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 2, comma 9-bis, della Legge n. 241 del 7 agosto 1990, il soggetto a cui sono stati attribuiti i poteri sostitutivi in caso di inerzia del Responsabile del Procedimento è il Segretario Comunale, Dott.ssa Franca Moroli. Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento amministrativo, il privato, utilizzando gli indirizzi sotto indicati, può rivolgersi al responsabile a cui è stato attribuito il potere sostitutivo perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario.

Telefono centralino 0363 968444
Fax 0363 906246
Mail: info@comune.calcio.bg.it
PEC: protocollo@pec.comune.calcio.bg.it

Allegati