Sindaco
Ambito d'intervento: 
  1. Il Sindaco è eletto dai cittadini a suffragio universale e diretto secondo le disposizioni dettate dalla legge ed è membro del Consiglio Comunale.
  2. La legge disciplina le modalità per l’elezione, i casi di incompatibilità e di ineleggibilità all’ufficio di Sindaco, il suo status e le cause di cessazione dalla carica.
  3. Il Sindaco è l’organo di direzione politica, ha la rappresentanza legale dell’Ente, convoca e presiede la Giunta ed il Consiglio e sovraintende al funzionamento dei servizi e degli uffici ed all’esecuzione degli atti.
  4. Il Sindaco sovraintende inoltre all’espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune.
  5. Nomina gli Assessori così come determinati dallo Statuto; prende atto di eventuali loro dimissioni e provvede alla loro sostituzione.
  6. Nomina e presiede, salvo delega, i componenti degli organismi collegiali non di competenza del Consiglio o della Giunta.
  7. Il Sindaco presta davanti al Consiglio, nella seduta di insediamento, il giuramento di osservare lealmente la Costituzione Italiana.
  8. Distintivo del Sindaco è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del Comune, da portarsi a tracolla.
  9. Le dimissioni presentate dal Sindaco diventano efficaci ed irrevocabili trascorso il termine di venti giorni dalla loro presentazione al Consiglio. In tal caso si procede allo scioglimento del Consiglio, con contestuale nomine di un commissario. Lo scioglimento del Consiglio determina in ogni caso la decadenza del Sindaco e della rispettiva Giunta.
Indirizzo sede: 
Via Papa Giovanni XXIII 40
Partito o gruppo: 
Gruppo di maggioranza - Lista "Buongiorno CALCIO"

Ricevimento

Riceve su appuntamento.

Per fissare un appuntamento contattare l'Ufficio Affari Generali al numero 0363 968444 int. 3 o inviare mail a cinzia.bilustrini@comune.calcio.bg.it.

Allegati

AllegatoDimensione
PDF icon Curriculum Vitae - Comendulli Elena138.04 KB