Indirizzo: 
Via Papa Giovanni XXIII 16
Opera: 
“La filanda”, 2001
Autore: 

Giacomo Marra

Tecnica: 
Tempera su muro (diviso in tre parti) - mt 1,25 x 1,25 - mt 0,60 x 0,80 - mt 3,00 x 2,00

Descrizione

Mino Marra ha voluto ricordare il lavoro nella fi landa ottocentesca, sulla scorta delle narrazioni storiche, riportate anche nel volume sulla storia di Calcio, cui spesso nella scelta dei temi si è fatto di necessità riferimento.

Il pittore ha sviluppato l’opera su due piani: spaziale e temporale. 
A sinistra si vedono alcune giovani, intente al lavoro.
Al centro, nella colonna che fi sicamente separa le due pareti e i due eventi narrati, sono disposti dei giocattoli abbandonati. Sulla destra, nella parte più ampia del murale, l’artista è en-trato con l’immagine dentro la filanda.

L’opera assume valenza di sensibile testimonianza di memoria storica: a Calcio infatti anche bambine in età giovanissima, oggi diremmo in età scolare, lavoravano nella fi landa. Lasciati i giochi, come sottolineato dai giocattoli abbandonati nella parte centrale del murale, anch’esse, come le madri, si univano agli adulti nei luoghi di lavoro. 

Allegati