Indirizzo: 
Via Cesare Battisti 17a
Opera: 
“Paso doble”, 2003
Autore: 

Alberto Cropelli

Tecnica: 
Tempera su muro con riporto e tempera su tela (le due figure) - mt 2,30 x 1,30

Descrizione

Alberto Cropelli, per illustrare il suo tema, si è ispirato ad un ambiente pieno di vita presente in paese in tempi non lontani: il secondo dopoguerra. 
All’epoca in questa piazzetta ed in un cortile di un bar vici-no che oggi non esiste più era attiva la “balera”, uno spazio dedicato al divertimento dei giovani in un periodo dove la presenza di locali da ballo non era molto diffusa. 

Da qui la rievocazione di una scena di ballo, attraverso il re-cupero della fi gurazione classica di un celebre ballo sudame-ricano assai conosciuto: il tango.
È un’immagine di prorompente giovinezza, un’immagine gio-iosa e allegra quella che esprime la coppia di danzatori che si muove con agilità e freschezza.

Sullo sfondo, incupito dalle luci mantenute tenui per esaltare il buio, si agitano le fi gure dei non danzatori, dei giovani che attendono di entrare in pista. 

Allegati