Indirizzo: 
Via Basse Oglio Sopra 2
Opera: 
“La vecchia strada postale veneta”, 1999
Autore: 

Franco Bassignani

Tecnica: 
Tempera su muro - mt 3,00 x 3,50 (forma leggermente trapezioidale)

Descrizione

Franco Bassignani raffi gura il fi ume Oglio nella seconda metà del Settecento, quando il collegamento tra le due sponde, bergamasca e bresciana, era garantito da un traghetto e non ancora da un ponte.

Solo alla fi ne del Settecento i Secco di Calcio ed i Martinengo di Urago realizzarono il primo ponte di legno appena dopo la cascina Berlucchi, di cui si vedono ancora i pali di sostegno a sud del ponte sulla ex S.S. n. 11, quando il fi ume Oglio ha scarsa portata d’acqua.

La collocazione dell’opera è all’inizio della strada, la vecchia Postale Veneta, oggi Via Basse Oglio, dove transitavano pas-seggeri e merci in misura largamente superiore ai traghetti posti a Palazzolo sull’Oglio e a Soncino-Orzinuovi.
In primo piano, sulla destra, due barche accostate alla fi ne del bianco sentiero ne sottolineano l’uso.

Allegati