Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) dà voce ai bambini e ragazzi e favorisce la collaborazione tra scuole e amministrazione comunale.

È composto da rappresentanti che vengono nominati tra gli alunni delle classi 1° e 2° della scuola secondaria di I grado e sono i portavoce dei propri compagni.

Il CCR prevede la partecipazione attiva delle scuole e il potenziale coinvolgimento di tutti gli alunni attraverso interventi del sindaco, dei consiglieri e degli assessori.

Attraverso il C.C.R. le più giovani generazioni hanno la possibilità concreta di partecipare ed intervenire nella vita politica e amministrativa della nostra comunità attraverso un proprio organismo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi, che ha funzioni propositive e consultive su temi e problemi che riguardano l'attività amministrativa, sulle esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile, nelle materie di competenza che sono:

  • Pubblica Istruzione – Patrimonio culturale, storia locale e tradizioni
  • Educazione e tutela ambientale – viabilità, infrastrutture e arredo urbano
  • Sport e tempo libero
  • Solidarietà e politiche sociali